CNA Federmoda porta la voce delle imprese Bruxelles
In un momento cruciale di trasformazione per le aziende italiane delle filiere della moda – un settore che ha visto restringersi […]
In un momento cruciale di trasformazione per le aziende italiane delle filiere della moda – un settore che ha visto restringersi […]
“È antistorico contrapporre l’intelligenza artificiale al saper fare artigiano. L’IA non rappresenta una minaccia ma un’opportunità per le nostre imprese”. È […]
“Il futuro del Made in Italy e quello dell’artigianato sono indissolubilmente legati. Anzi è difficile immaginare il futuro del Made in […]
Oltre 60 imprese associate a CNA saranno protagoniste del Business Forum Italia-Arabia Saudita in programma martedì 29 aprile a Milano, promosso […]
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
In occasione della Giornata del Made in Italy numerose le iniziative sul territorio per promuovere le produzioni artigianali locali. Una di […]
È stata inaugurata al dicastero delle Imprese e del Made in Italy, presente il ministro Adolfo Urso, la mostra “Made in […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, lancia un appello ai microfoni dell’agenzia Dire a margine del convegno “Il valore del […]
Dal 14 aprile e per tre giorni, Via Margutta – la storica via romana dedicata all’arte e all’artigianato – si trasforma […]
“Il 2025 deve essere l’anno della riforma della legge quadro dell’artigianato. Una legge che compie 40 anni e che va modernizzata […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.