Stati Generali dei Restauratori di Beni Culturali – la maggioranza delle imprese è al femminile
Il restauro è un settore a preminente vocazione femminile (il 58,4% degli incarichi imprenditoriali è in capo a donne) scarica le slide […]
Il restauro è un settore a preminente vocazione femminile (il 58,4% degli incarichi imprenditoriali è in capo a donne) scarica le slide […]
Read the english version Nel laboratorio di Alba Adelfio, nel centro di Palermo, c’è una vasca piena d’acqua. Una vasca circondata da […]
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche in […]
Organizzati da ARTEX riparte un nuovo ciclo di appuntamenti virtuali dedicati al tema della sostenibilità e rivolti alle aziende dell’artigianato, a designer e imprese creative, in vista dell’opportunità proposta […]
Come CNA Nazionale saremo presenti in collaborazione con CNA Emilia Romagna al prossimo Salone di Ferrara che torna ad essere la […]
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 12 aprile 2023 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di NGEU – Next […]
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori. Per affidare i […]
Nuove semplificazioni in vista per gli interventi di manutenzione ordinaria (art. 3, comma 1, lettera a) del d.P.R. n. 380/2001) su […]
A fronte delle censure rivolte dall’Anac al bando della primavera 2022 finalizzato alla conclusione di Accordi quadro per il restauro del […]
Imprese culturali e creative, il comma 634 dell’art.1 della Legge di Bilancio 2023, approvata in via definitiva lo scorso 29 dicembre, […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.