Dalla nostra indagine l’identikit dell’imprenditore under 40
Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% ha conseguito almeno una […]
GIOVANI IMPRENDITORI
Il Gruppo Giovani Imprenditori della CNA, Confederazione Nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media Impresa, è un raggruppamento di interesse con carattere di rappresentanza nazionale costituito all’interno della CNA Nazionale.
Lo scopo del Gruppo CNA Giovani Imprenditori è quello di interpretare, analizzare e proporre soluzioni alle problematiche legate al mondo dell’imprenditoria dal punto di vista dei giovani imprenditori, sia nella rappresentanza interna, verso gli organi di vertice della nostra organizzazione sia nella rappresentanza esterna verso le istituzioni, il governo, la società civile.
I giovani imprenditori portano valore al sistema CNA fungendo da stimolo all’associazione e sensibilizzando la medesima su alcune tematiche che vanno nel senso di un rinnovamento dell’ imprenditorialità. Pertanto in sintesi il Gruppo si impegna a:
• Diffondere la cultura dell’imprenditoria e favore lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile
• Orientare e formare i giovani imprenditori anche promuovendo il senso di appartenenza al sistema CNA;
• Creare percorsi di sostegno e di sviluppo delle giovani imprese;
• Promuovere il riconoscimento sociale dell’imprenditore e in particolare del giovane imprenditore ed esaltare la sua utilità socio-economica
• Sostenere lo sviluppo dei temi del un ricambio generazionale nel mondo dell’ impresa e anche all’interno del sistema CNA
Sono membri del Gruppo Giovani Imprenditori tutti gli imprenditori iscritti alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa e di età uguale o inferiore a quarant’anni.
Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35% ha conseguito almeno una […]
“I giovani imprenditori sono al centro dell’azione della CNA perché rappresentano il futuro del nostro paese”. È quanto ha sottolineato il […]
Ieri sera ci siamo riuniti… Una bella assemblea in cui abbiamo tirato le somme… …. tracciato il cammino… …e rafforzato le […]
La nascita di nuove imprese e il ricambio generazionale in quelle già esistenti non è solo una necessità, ma un’opportunità straordinaria […]
Oggi, 16 ottobre 2024, prendono il via le celebrazioni del 50º anniversario di CNA Piemonte. Saranno cinque gli eventi che scandiranno […]
Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia i giovani che non studiano e non lavorano (i cosiddetti neet) sono in calo […]
Centocinquanta studenti di internet marketing dell’università di Padova, al fianco per tre mesi di 10 imprese locali, per supportarle nello sviluppo […]
Le buone idee, da sole, vanno poco lontano. Dobbiamo saperle raccontare. Durante l’evento #CNANeXT abbiamo parlato di intelligenza linguistica con Paolo […]
La ricerca della sostenibilità non è più una opzione tra le tante per le piccole imprese ma la condizione per rimanere competitive. A […]
Sarà Elena Ferrero, Ceo e Co-Founder della startup innovativa a vocazione sociale Atelier Riforma, che si occupa di riciclo dei rifiuti tessili grazie alla […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.