BANDO TURISMO SICILIA 2025 – Al via le istanze da metà luglio fino ad ottobre
Si apre un importante bando della Regione Siciliana volto a sostenere investimenti nelle strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere. Di seguito una […]
Si apre un importante bando della Regione Siciliana volto a sostenere investimenti nelle strutture turistiche alberghiere ed extralberghiere. Di seguito una […]
“Report su maturità tecnologica, sostenibilità e mindset check-up” rappresenta un momento di restituzione, condivisione, approfondimento e orientamento dedicato alle imprese […]
Imprenditrici ed Imprenditori della CNA, vi presentiamo la nuova Dirigenza CNA Catania 2025/2029 e una breve rassegna stampa Clicca quì e […]
CNA guarda con attenzione all’impegno di approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità […]
ANNUNCIO TIROCINIO DI INSERIMENTO/REINSERIMENTO LAVORATIVO – Area Formazione e servizi per il lavoro Siamo alla ricerca di una persona fortemente motivata, flessibile […]
CNA ha partecipato, con la responsabile dell’Ufficio di rappresentanza a Bruxelles, Elisa Vitella, all’incontro su “La verticalizzazione della formazione professionale in […]
Il vertice della CNA, il Presidente Dario Costantini, e il Segretario generale, Otello Gregorini, ha incontrato a Roma nella sede della […]
Si è conclusa sabato 5 luglio con l’esibizione al piano di Edoardo Riganti, talento ventenne con all’attivo oltre 40 concorsi pianistici […]
Ottocento immobili confiscati alla mafia andranno alle famiglie palermitane grazie a un protocollo di intesa tra il Comune di Palermo, Legacoop […]
Si è svolta il 28 giugno l’assemblea di CNA Potenza, un momento di confronto e dialogo su sfide, criticità e prospettive […]
“Questo Stato non è amico delle piccole imprese se ogni anno le costringe a impegnare 313 ore di lavoro alla burocrazia”. […]
Al via la fase finale del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2025, il più longevo contest presente […]
Con l’entrata in vigore dell’Regolamento (UE) 2024/573 l’11 marzo 2024, l’immissione sul mercato di gas fluorurati rigenerati ha subito un cambio […]
Siamo preoccupati. I dazi che gli Usa vogliono imporre ai prodotti europei non sono una bazzecola. Tanto più se aggiunti alla […]