Overtourism a Firenze, CNA: necessario governare i flussi turistici
“La città di Firenze sta subendo una perdita significativa della sua identità a causa del grandissimo afflusso turistico degli ultimi anni, […]
PROFESSIONI
CNA PROFESSIONI – Giorgio Berloffa riconfermato Presidente Nazionale
Coordinatore: Cristiana Alderighi
Si è tenuta oggi l’Assemblea elettiva di Cna Professioni, che ha riconfermato, all’unanimità, Giorgio Berloffa, alla presidenza nazionale. All’assemblea hanno partecipato il senatore Raffaello Vignali (Pdl) e l’onorevole Marco Di Maio (Pd), insieme all’europarlamentare Francesco De Angelis. A concludere i lavori è stato il Segretario generale della Cna, Sergio Silvestrini. “Cna Professioni a soli due anni dalla nascita è riuscita a raccogliere intorno a sé l’attenzione del mondo politico – ha sottolineato Berloffa – grazie alla scelta lungimirante della Cna di aprirsi al mondo del lavoro autonomo qualificato”.
Si è tenuta oggi l’Assemblea elettiva di Cna Professioni, che ha riconfermato, all’unanimità, Giorgio Berloffa, alla presidenza nazionale. All’assemblea hanno partecipato il senatore Raffaello Vignali (Pdl) e l’onorevole Marco Di Maio (Pd), insieme all’europarlamentare Francesco De Angelis. A concludere i lavori è stato il Segretario generale della Cna, Sergio Silvestrini.
“Cna Professioni a soli due anni dalla sua nascita è riuscita a raccogliere intorno a sé l’attenzione del mondo politico – ha sottolineato Berloffa – grazie alla scelta lungimirante della Cna di aprirsi al mondo del lavoro autonomo qualificato”.
Insieme a Berloffa, a comporre la presidenza sono i numeri uno delle associazioni professionali affiliate a Cna Professioni: Roberto Falcone, Presidente Lapet (tributaristi); Eduardo Rossi, Presidente Roi (Osteopati); Alessandro Tamino, Presidente Apiart (Arteterapia); Franco Ceriani dell’Afip (fotografi professionisti) eDimer Morandi, Presidente dell’Associazione optometristi.
Dopo il risultato ottenuto, con l’approvazione della legge 4 che regolarizza i professionisti non iscritti ad albi o collegi, il prossimo obiettivo di Berloffa sarà la presentazione della riforma fiscale per i professionisti. Su questo, sia il senatore Vignali che l’onorevole Di Maio si sono resi disponibili a presentare il disegno di legge di Cna Professioni.
Con l’onorevole De Angelis, invece, si è discusso delle possibilità di integrazione europea per le professioni non ordinistiche, affinchè la normativa italiana venga conosciuta ed “esportata” in Europa, uniformando le diverse direttive europee, per riconoscere e tutelare anche oltre confine professionisti qualificati non iscritti ad albi o collegi.
“La città di Firenze sta subendo una perdita significativa della sua identità a causa del grandissimo afflusso turistico degli ultimi anni, […]
Non solo il risotto Sanremo con gambero viola e fiori di Nasturzio, che ha dato il via alla prima “Settimana della Cucina […]
Discutibili nei contenuti e anche nei toni. Scarsamente consapevoli dell’evoluzione del contesto economico e normativo. Non attinenti al contesto dell’azione svolta […]
CNA Professioni ha partecipato alla riunione presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per valutare l’impatto della disciplina Iscro (Indennità straordinaria di continuità reddituale e […]
Dopo il via libera ad aprile scorso della legge sul tema dell’equo compenso delle prestazioni professionali, per i professionisti di cui alla legge […]
CNA Professioni apprezza i parlamentari che hanno votato favorevolmente l’emendamento proposto dal sottosegretario Massimo Bitonci, che ha offerto al governo la possibilità […]
Finalmente, per la prima volta dopo 10 anni dalla nascita della legge 4/2013, norma di riferimento per le professioni non ordinistiche, […]
CNA Professioni esprime soddisfazione per la normativa introdotta in materia di equo compenso delle prestazioni professionali, una legge attesa da anni da parte dei professionisti e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.