Seminario Informativo

FATTURAZIONE ELETTRONICA E PRIVACY

Martedi’ 13 Novembre 2018
Ore 18.30 – Piazza dei Martiri 8

Mancano ormai pochi mesi all’avvio dell’uso obbligatorio della Fattura Elettronica per tutte le imprese (restano escluse le imprese forfetarie e marginali). Dovremo abituarci a lavorare in un contesto che non prevede più l’uso della carta, ma l’utilizzo esclusivo di documenti in formato digitale.
CNA sta lavorando su più fronti: il primo, per chiedere al Governo di favorire un approccio morbido al passaggio alla nuova legislazione, proponendo l’uso del doppio binario (vecchio e nuovo) per i primi sei mesi del 2019; il secondo, predisponendo al “digitale” il processo di erogazione dei servizi fiscali, tramite nuove soluzioni applicative che possano aiutare ed agevolare le imprese nel delicato passaggio alla nuova legislazione, ma soprattutto al nuovo contesto tecnologico.
Trattando il tema della trasformazione digitale delle piccole imprese non possiamo altresì dimenticare quanto impatto abbia oggi il nuovo regolamento sulla Privacy nel quotidiano delle imprese. Le nuove norme si intersecano con il tema più ampio della gestione aziendale e chiamano in causa conoscenze sul versante digitale, oltrechè giuridico, di cui spesso i più piccoli non sono pienamente consapevoli.
Il ruolo di CNA, in un simile contesto, deve essere quello di guida lungo una transizione che consenta alle micro e piccole imprese di “trasformarsi digitalizzandosi” in modo da affrontare il cambiamento di paradigma socio economico in atto, verso Impresa 4.0.

Tag: