Qual è la dotazione finanziaria complessiva?

150 milioni di euro

 

Chi può richiederlo?

Le imprese con sede operativa registrata presso il registro imprese in data antecedente al 1° febbraio 2021 appartenenti a diversi settori economici, quali:

o   estrazioni di minerali da cave e miniere

o   aziende manifatturiere, delle costruzioni, del commercio all’ingrosso e al dettaglio

o   alcuni settori dediti al trasporto e magazzinaggio

o   servizi di alloggio e di ristorazione

o   servizi di informazione e comunicazione

o   attività professionali, scientifiche e tecniche

o   aziende di noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese

o   imprese operanti nel settore istruzione

o   attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento

o   altre attività di servizi (tra cui servizi alla persona)

o   attività sanitarie e di assistenza sociale, fra cui le RSA e gli asili nido

 

A quanto ammonta il contributo?

Massimo 20.000 euro

 

Come viene calcolato?

Il contributo è calcolato (cumulando al massimo 3 sedi operative aziendali) nella misura del 30% sull’aumento del costo energetico (luce e/o gas) riferito al periodo dal primo febbraio 2022 alla data dell’ultima fattura di fornitura disponibile rispetto alle tariffe 2021.

E’ concesso alle sole PMI che hanno registrato un incremento in bolletta superiore a 5000 euro

 

Come posso richiedere il bonus?

Esclusivamente in modalità telematica, pena l’esclusione, mediante la piattaforma al seguente link: https://sportelloincentivi.regione.sicilia.it

 

Quando?

Le domande di agevolazione potranno essere presentate sulla piattaforma a partire dalle ore 12:00 del giorno 14/02/2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 14/03/2023

 

Modulistica e normativa

https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/avviso-pubblico-bonus-energia-sicilia?fbclid=IwAR0cJd3K6-IL-9mbGc-cQ5dT5AA1LQDFgPJZ83StdaqBTy3LLd88uMqfeac

DOWNLOAD FILE