Dai banchi delle orecchiette ai banchi di scuola: le pastaie di Bari Vecchia al corso di sicurezza alimentare
Si è tenuto oggi, presso gli spazi di Porta Futuro a Bari, il primo incontro che ha permesso alle signore delle […]
Si è tenuto oggi, presso gli spazi di Porta Futuro a Bari, il primo incontro che ha permesso alle signore delle […]
CNA Turismo e Commercio ha partecipato all’incontro del tavolo tecnico con le altre principali organizzazioni del comparto, tenutosi al dicastero del […]
È entrato in vigore il 7 gennaio 2025 il nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (Regolamento (UE) 2024/3110), la cui entrata […]
CNA ha sottoscritto con SIAE il rinnovo degli Accordi per Musica d’Ambiente, attualmente in regime di proroga e in scadenza al […]
Le proposte di regolamenti europei sui diritti dei passeggeri nell’Ue rappresentano un importante passo verso una mobilità più sostenibile, inclusiva e […]
“Fondamentale è la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni e non poteva esserci un battesimo migliore.” Ha dichiarato Enzo Ponzio, […]
E’ operativo l’elenco nazionale delle guide turistiche (Engt) dando seguito alla riforma della professione di guida turistica prevista dalla legge 190 […]
CNA Carpi accoglie positivamente la notizia della possibilità di realizzazione della terza corsia sul tratto Verona-Modena della A22, perché oggi, come […]
Il “Decreto Mutui 2024”, che dà attuazione all’articolo 1, comma 4 bis del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63 convertito, con […]
Quando si tratta di salute, il medico di medicina generale resta il punto di riferimento principale per i pensionati fiorentini. È […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.