Nella mattinata di lunedì 7 aprile ci siamo ritrovati ancora una volta tra i banchi dell’ITI S. Cannizzaro per incontrare gli studenti in occasione della seconda giornata del corso “Legalità e Imprenditoria”, moderata dal nostro vice-presidente Davide Trovato.



• Per i Meccatronici – Salvo Garozzo
• Per i Gommisti – Giuseppe Calì
• Per gli Informatici – Carlo Sciuto
• Per gli Elettrici – Antonino Burgio
• Per il Digitale – Andrea Tassone
• Per il settore del Laboratorio Chimico – Dario Aversa
Ad intervenire sono stati anche il vice-presidente della CNA di Catania Massimiliano Guccione – che ha relazionato su un argomento connesso al riciclo dei materiali -, la prof.ssa Giuseppina Montella, dirigente scolastica dell’istituto, e la prof.ssa Norma La Piana, docente coordinatrice del PCTO “Legalità e Imprenditoria”.


A relazionare su questo punto, e ad illustrare possibili rischi ed opportunità delle nuove tecnologie, è stato il dottor Marcello La Bella, Dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Catania. Al termine della sua relazione l’esponente delle forze dell’ordine è stato anche omaggiato da un piccolo pensiero per ringraziarlo della sua rinnovata partecipazione.
A conclusione delle relazioni in programma gli studenti sono stati attivamente coinvolti svolgendo un quiz interattivo con il proprio smartphone tramite un QRcode 

Tirando le somme si è trattata di un’occasione preziosa per stimolare nei ragazzi spirito critico, consapevolezza e senso di responsabilità verso il proprio futuro, lavorativo e non 

Per saperne di più anche sui prossimi appuntamenti vi invitiamo a seguire le nostre pagine social!
