Bando CreAzioniGiovani Fino a 50.000 euro (100% a fondo perduto). Scade il: 28 Novembre 2017 La Regione Siciliana, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali, pubblica l’avviso “CreAzioni Giovani” per selezionare progetti destinati ai giovani siciliani fra i 14 e i 35 anni e che hanno come finalità quella di promuovere l’aggregazione dei giovani, tramite attività culturali e formative e appositi centri, spazi e/o forme aggregative. L’avviso vuole valorizzare l’operato delle #associazioni giovanili in #Sicilia. Potranno essere soggetti promotori, in qualità di soggetti singoli o capofila, le associazioni costituite da almeno 36 mesi dalla data di pubblicazione dell’avviso che presentano le caratteristiche di associazione giovanile come definito all’art. 5 dell’Avviso (compagine sociale e organi direttivo composti per la maggioranza da giovani sotto i 36 anni). Ma è incentivata e premiata la costituzione di partenariati e di reti tra enti locali e altre associazioni giovanili (anche se con meno di 36 anni di vita). In tal caso sarà necessario evidenziare il ruolo e il contributo di ogni partner alla realizzazione delle attività progettuali. Inoltre, se i progetti prevedono l’impiego e la remunerazione di risorse umane, queste dovranno essere per almeno il 70% giovani under 36.Ogni linea ha una dotazione finanziaria specifica, che complessivamente ammonta a 1.137.049,19 euro. I progetti saranno sostenuti con un contributo pari al 100% dei costi ammissibili fino ad massimo di 50mila euro. La durata dei progetti dovrà essere tra i 12 e i 15 mesi. Nel dettaglio le 3 le linee d’intervento sono:1)Linea d’intervento “Azioni di promozione dell’aggregazione dei giovani” (dotazione €653.057,14):>attività di animazione che stimolano aggregazione, acquisizione di competenze trasversali (soft skills) e miglioramento delle capacità relazionali e comunicative;>potenziamento delle attività dei centri di aggregazione giovanile;>proposte aggregative anche attraverso una nuova definizione degli spazi e dei luoghi di incontro (formali e informali) al fine di migliorarne l’attrattività;>attività e laboratori culturali volti a favorire nuove modalità di incontro privilegiando l’approccio partecipativo e bottom up;interventi di promozione delle competenze creative personali, lavorative e sociali anche attraverso percorsi formativi innovativi;>promuovere nei giovani destinatari la partecipazione attiva attraverso l’impegno sul territorio. nella comunità scolastica o locale.2)Linea d’intervento “Azioni di valorizzazione dei luoghi/beni pubblici di aggregazione dei giovani” (dotazione € 343.373,05 ):riqualificare, in una logica progettuale ed operativa anche pluriennale, edifici ed aree pubbliche dismesse e non. esclusivamente di enti pubblici attraverso la creatività giovanile, con la realizzazione di progetti, interventi, iniziative, attività e servizi rivolti ai giovani e che promuovono la loro aggregazione. Per questa linea d’intervento l’ente proponente dovrà specificare la tipologia del bene pubblico che intende valorizzare ed il titolo detentivo o di possesso.3) Linea d’intervento “Azioni di orientamento e placement e di sostegno dei giovani talenti anche in ambito creativo e culturale” (dotazione € 140.619.00 ):attività e laboratori volti a stimolare la creatività dei giovani:attività di animazione che consentono l’acquisizione di competenze trasversali (soft skills);interventi di promozione delle competenze creative personali, lavorative e sociali anche attraverso percorsi formativi innovativi;percorsi di orientamento e formazione per la creatività e il lavoro dei giovani.La richiesta di finanziamento dovrà essere presentata esclusivamente mediante gli appositi documenti predisposti dall’ Avviso.Tali allegati constano di:• modulo di domanda di finanziamento (Allegato 1 );• formulario (Allegato 2);• piano finanziario (Allegato 3).Per partecipare occorre consegnare tale documentazione a mano o tramite posta raccomandata entro il 28 novembre 2017.Per maggiori informazioni visita il nostro sito web www.cnacatania.com contattaci allo 0957465294 o scrivici su info@cnacatania.it