Comunicato stampa
ARTIGIANI E COOPERATIVE: AVVIARE IL CONFRONTO SUL REGOLAMENTO IRCA
Spiace dover constatare che lo schema di regolamento IRCA approvato dalla Giunta di Governo non ha fin qui recepito la gran parte delle proposte avanzate congiuntamente dal movimento artigiano e da quello cooperativo in merito al modello di funzionamento del nuovo istituto che dovrà nascere dal processo di aggregazione tra IRCAC e CRIAS.
Questo nuovo soggetto, nato per rafforzare la capacità di risposta ad artigiani e cooperative in materia di credito agevolato, nella delicata fase di recessione economica e di stretta dei mercati, necessita infatti, per raggiungere i suoi obiettivi, di un modello di gestione funzionale e capace di intercettare le esigenze e le istanze delle imprese.
In tal senso il regolamento dovrà garantire, al di la degli aspetti squisitamente tecnici, efficienza, efficacia e capacità di relazione con il sistema artigiano e cooperativo.
Attendiamo quindi che si avvii adesso il confronto, augurandoci che le scelte definitive che verranno adottate possano risultare improntate a questi obiettivi guardando anche alle esperienze positive ed ai dati che da esse emergono.
Per conto nostro ci confronteremo con spirito costruttivo con il Governo e le Commissioni Parlamentari, come prevede la stessa legge istitutiva dell’IRCA, augurandoci che in tempi brevi possa elaborarsi il testo definitivo per dare risposta alle esigenze delle imprese artigiane e cooperative siciliane.
CASA SICILIACLAAI SICILIACONFARTIGIANATO SICILIACONFCOOPERATIVE SICILIACNA SICILIALEGACOOP SICILIA