Trasformazione degli alimenti, a Bruxelles la posizione della CNA
Discutere il ruolo della trasformazione degli alimenti nei sistemi alimentari moderni e approfondire il dibattito in corso sui cosiddetti “alimenti ultra-processati”, […]
Discutere il ruolo della trasformazione degli alimenti nei sistemi alimentari moderni e approfondire il dibattito in corso sui cosiddetti “alimenti ultra-processati”, […]
Si è tenuta questa mattina alla Camera la conferenza stampa dal titolo “Riduzione spechi alimentari”, nel corso della quale sono intervenuti […]
In occasione della recente convocazione del Tavolo olivicolo-oleario nazionale da parte del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, è […]
“Nell’ultimo rinnovo contrattuale siamo stati chiamati ad individuare risposte concrete per far fronte ad un incremento degli indici inflattivi mai così […]
Riportiamo di seguito la riflessione della presidente di CNA Agroalimentare, Francesca Petrini, pubblicata sul più recente numero del bimestrale “Ore 12 […]
Il settore agroalimentare italiano è uno dei pilastri del Made in Italy, non solo per l’eccellenza dei prodotti ma anche per […]
Si è svolto ieri nella sede di CNA Lombardia a Milano, il seminario “Sostenibilità e spreco alimentare: innovazioni e prospettive per […]
“Un percorso strutturato per permettere ai detenuti di poterselo spendere al meglio all’uscita del carcere.” Con queste parole Raffaella Bicci, […]
Con l’entrata in vigore del decreto legge n. 48/2025, a partire dal 12 aprile, sono state introdotte modifiche sostanziali alla Legge […]
Ormai da diversi anni in Italia l’occupazione è in aumento. Negli ultimi periodi la crescita appare però frenata dalla difficoltà di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.