Agrigento 2025, enogastronomia e artigianato per promuovere il territorio
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper […]
Raccontare e promuovere il territorio, la storia, le tradizioni e la cultura nel mondo attraverso l’arte enogastronomica e l’arte del saper […]
Quattro persone su dieci hanno ridotto il numero di pranzi e cene al ristorante dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice […]
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti […]
Un osservatorio nazionale delle donne della filiera agroalimentare che coinvolga la rappresentanza sindacale e datoriale della filiera agroalimentare con l’obiettivo di […]
Si terrà il prossimo 19 marzo il webinar, in collaborazione con il Ce.Di.SA., nel corso del quale verranno illustrate le principali […]
“Sviluppare prodotti da forno a ridotto contenuto proteico, destinati a migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da Malattia Renale […]
Si è appena conclusa a Verona la prima edizione di Sol2Expo che ha visto anche la partecipazione di CNA Agroalimentare per […]
Ottocento e passa milioni di euro. A tanto ammonta il giro d’affari dei dolci di Carnevale, ormai prodotti fin dalle prime […]
La Legge di bilancio 2021 ha introdotto l’obbligo per alcune aziende della filiera cerealicola di tenere un Registro telematico per monitorare […]
Dal 16 ottobre 2024 è in vigore la nuova normativa Network and Information Security (direttiva NIS) di derivazione europea. Il recepimento […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.